Negli ultimi anni, gli e-book hanno mantenuto una presenza costante nel panorama della comunicazione d’impresa e istituzionale e in quello dell’informazione giornalistica. Da consulente di comunicazione, copywriter e giornalista ne apprezzo la capacità di veicolare informazioni mirate a target ben delineati, con molti vantaggi.
Innanzi tutto è apprezzabile l’azzeramento dei costi di stampa e l’abbattimento di quelli di distribuzione, rendendo l’e-book disponibile online in download. Il beneficio dei lettori è la sua fruibilità con qualsiasi device connesso in rete, a cui si aggiunge l’eventuale stampa delle sole pagine di interesse. Anche per questo resiste l’impostazione editoriale in uso per libri e riviste.
L’e-book (anche ebook, eBook) è uno strumento digitale che ha la capacità di essere un ipertesto e di includere contenuti multimediali. Permettendo l’uso di dizionari, glossari situazionali o altri contributi esplicativi che rendono il prodotto finale “enhanced” (ossia “potenziato”).
L’e-book per aziende, istituzioni e altre organizzazioni
Sia che si tratti di nuovi prodotti e servizi, sia che si tratti di altri temi non commerciali, questo supporto consente di trattare argomenti complessi in modo conciso. Offrendo una informazione utile con tempi brevi di lettura o di consultazione.
Così come, con la giusta organizzazione, possono essere brevi i tempi di produzione per cavalcare l’attualità dell’argomento trattato. Di fondamentale importanza sono: l’aspetto grafico, la leggibilità anche su piccoli schermi e un corredo di illustrazioni significative.
La distribuzione online attraverso download consente a chi produce questo strumento di ampliare la propria audience e incrementare una mailing list. “Regalare” un libro digitale in cambio dell’indirizzo email del lettore è una strategia utile che, se accompagnata dall’autorizzazione a farlo, dà la possibilità di inviare ulteriori materiali informativi. Rafforzando in questo modo il legame con il cliente.
In più, la pubblicazione dimostra la capacità di trattare sistematicamente un argomento, posizionando gli autori come esperti nel settore di cui si tratta.
L’e-book per la stampa tra sintesi e approfondimento
Meno frequente ma sempre molto interessante è l’e-book a corredo di un’informazione stampa già esistente distribuito da testate online. Penso soprattutto agli “instant book” che cavalcano temi di attualità offrendo gli strumenti informativi al pubblico per avere una maggiore consapevolezza.
Temi internazionali o questioni complesse possono trovare nell’e-book la loro cronologia di sviluppo, le diverse posizioni a confronto, i dati numerici che descrivono le situazioni nel merito.
Lo sviluppo delle vicende narrate, se sono in corso, può essere seguito facilmente mediante il semplice aggiornamento del file caricato nel sistema di download.
L’informazione di tipo giornalistico può quindi diventare più verticale, esplicativa e ricca di contenuti, sfruttando la multimedialità del mezzo. Video di fatti accaduti, interviste significative e altri contributi dinamici (es. grafici in movimento) aumentano la comprensione dell’utente.
Una case history personale: la promozione di un software innovativo
Eurosoftware Italia è una software house che sviluppa con successo da anni un applicativo verticale dedicato al settore dei trasporti, delle spedizioni e della logistica. Courier Suite è un prodotto/servizio di fondamentale importanza per il settore perché soddisfa la gestione informatica documentale di questa attività.
Per questa azienda ho ideato e scritto i testi del volumetto digitale dedicato a una nuova funzione importante del software: la gestione aziendale dei pallet EPAL. Cioè, quelle pedane di legno, per il trasporto delle merci, che vengono scambiate tra gli operatori della logistica. Una questione che per le aziende del settore rappresenta un notevole impegno di gestione ed economico e che può causare problemi per decine di migliaia di euro.
Il formato e-book ha permesso soprattutto di:
- illustrare il nuovo modulo: vantaggi economici e organizzativi, integrazione nel sistema, incremento della reputazione di professionalità del cliente;
- contribuire all’immagine e alla reputazione di Eurosoftware Italia valorizzando la rilevanza della ricerca normativa a livello internazionale, per sviluppare la più efficace soluzione al problema;
- ricordare all’utente l’importanza e l’efficacia di tutta la Suite di Courier;
- dare al lettore un panorama di informazione utile sull’argomento in generale.
Progettare e realizzare e-book è uno degli aspetti del lavoro che posso fare per te.
Contattami per ogni più utile approfondimento.